L'industria della riparazione dei cerchi in lega è fiorente
Da Ripristino ruote
Molti di noi conoscono la sensazione. Il suono di una ruota in lega che raschia un marciapiede o simili. Di conseguenza, un numero significativo di auto in tutto il mondo presenta graffi e abrasioni su uno o più cerchi in lega, problemi che possono essere facilmente risolti con una riparazione. Optare per la riparazione piuttosto che per la sostituzione non solo è vantaggioso per l'ambiente, ma anche per il portafoglio del proprietario dell'auto.
Perché la riparazione dei cerchi in lega è essenziale? La ristrutturazione delle ruote offre diversi vantaggi fondamentali. In primo luogo, prolunga la durata di vita dei cerchi in lega. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l'estetica dell'auto. I cerchi in lega danneggiati o usurati possono sminuire l'estetica complessiva di qualsiasi veicolo e persino ridurne il valore. La ristrutturazione delle ruote può ringiovanire l'aspetto dell'auto, rendendola più attraente per i potenziali acquirenti. Inoltre, il rinnovo dei cerchi può contribuire a migliorare la sicurezza del veicolo. I cerchi in lega danneggiati possono compromettere la dinamica di guida dell'auto, portando potenzialmente a situazioni pericolose sulla strada. Per questo è fondamentale intervenire tempestivamente sui cerchi danneggiati.
La ristrutturazione delle ruote consente un notevole risparmio di CO2. Oltre a ridurre le emissioni di CO2, il ricondizionamento delle ruote si allinea ai principi dell'economia circolare, enfatizzando il riutilizzo e la riparazione. Ricondizionando le ruote, la domanda di nuovi prodotti diminuisce, riducendo così il consumo di materie prime e di energia. Questo aspetto è particolarmente rilevante nell'industria automobilistica, dove la produzione di nuove ruote comporta processi ad alta intensità energetica e l'estrazione di metalli, che comportano un costo ambientale considerevole.
Optare per la riparazione dei cerchi in lega piuttosto che per l'acquisto di cerchi nuovi consente ai consumatori di ridurre gli sprechi e le emissioni di gas serra. Inoltre, rappresenta una soluzione economicamente vantaggiosa per gli automobilisti, che offre benefici economici e ambientali. Questo sottolinea l'importanza di abbracciare pratiche sostenibili nella vita quotidiana, dove anche piccole scelte possono avere un impatto sostanziale sul nostro pianeta.
L'alluminio è tra i principali colpevoli ambientali a livello globale. L'alluminio vanta il più alto tasso di riciclaggio tra i materiali, con notevoli vantaggi per il clima. Il riciclo di una tonnellata di alluminio può risparmiare circa 10 tonnellate di emissioni di CO2, una riduzione sostanzialmente maggiore rispetto ad altri metalli. Mentre il riciclaggio dell'alluminio richiede risorse logistiche ed energetiche, la riparazione delle ruote riduce la domanda di ruote di nuova produzione. La rimessa a nuovo delle ruote è quindi un esempio di sostenibilità ambientale e di consumo circolare. Per saperne di più sull'impronta di carbonio derivante dalla produzione di cerchi in lega, leggete il nostro precedente post sul blog: Ogni riparazione dei cerchi in lega fa la differenza in termini di CO2
Qual è la dimensione del mercato della riparazione delle ruote? Si potrebbe affermare che il mercato delle riparazioni dei cerchi in lega è circa quattro volte più grande di quello delle auto, considerando che la maggior parte delle auto ha un minimo di quattro ruote. I cerchi in lega sono particolarmente suscettibili di danni, data la loro vicinanza ai marciapiedi durante il parcheggio e l'esposizione a sporco, sale e polvere dei freni. Di conseguenza, subiscono un tasso di danneggiamento più elevato rispetto ad altre parti dell'auto.
Perché i clienti scelgono la riparazione dei cerchi in lega? I clienti scelgono prevalentemente la riparazione delle ruote per la sua economicità. La riparazione di una ruota è spesso molto più economica dell'acquisto di una nuova, con un notevole risparmio. Una tipica riparazione di una ruota costa meno della metà di un nuovo cerchio in lega.
Qual è il risultato finale quando scelgo una riparazione della ruota? Quando le riparazioni dei cerchi in lega sono eseguite correttamente, con macchinari appropriati e vernici trasparenti di alta qualità, i risultati sono paragonabili a quelli di una ruota originale nuova in termini di qualità e durata. Un'auto con cerchi in lega ricondizionati ha un aspetto nuovo e curato.
L'assicurazione copre la riparazione dei cerchi in lega? La copertura per la riparazione delle ruote varia in base al contratto di assicurazione e alle politiche specifiche del Paese. Alcune compagnie assicurative coprono i danni alle ruote senza influenzare i bonus, mentre altre offrono sconti o la copertura completa. È indispensabile rivedere la propria polizza assicurativa per verificare se la riparazione dei cerchi in lega è coperta o se si deve sostenere il costo.
Danni alle ruote al momento della restituzione del leasing Quando si restituisce un'auto al termine del periodo di leasing, i clienti possono incorrere in spese per le ruote danneggiate. Questa spesa può essere considerevole, il che sottolinea l'importanza di riparare eventuali danni alle ruote prima di restituire l'auto.
Economia delle riparazioni delle ruote La riparazione delle ruote offre un notevole risparmio economico rispetto all'acquisto di ruote nuove. Per i riparatori, il margine di profitto è tipicamente elevato, e l'investimento iniziale in un kit di riparazione ruote viene spesso recuperato entro sei mesi di attività. Grazie al basso consumo energetico e ai brevi tempi di riparazione, le riparazioni delle ruote possono essere perfettamente integrate in varie offerte di servizi o fornite direttamente ai clienti come servizio mobile."
I segmenti di clientela che si dedicano alla riparazione delle ruote comprendono:
Centri pneumatici e hotel per pneumatici:
Questi stabilimenti possono migliorare la loro offerta incorporando i servizi di riparazione delle ruote. Questo non solo aiuta a fidelizzare i clienti, ma massimizza anche la produttività dei dipendenti nei periodi di calma. Con margini di profitto sostanziali e una vasta base di clienti, i centri pneumatici hanno un ampio potenziale nel mercato della riparazione dei cerchi in lega.
Concessionari di marca:
I concessionari di auto si concentrano sempre più sui ricavi derivanti dai servizi di riparazione. Le riparazioni dei cerchi in lega, che in genere richiedono meno di un'ora, offrono un mezzo efficiente per generare reddito se equipaggiate con i macchinari giusti.
Concessionari di auto usate:
Le ruote danneggiate o graffiate spesso comportano una riduzione del prezzo delle auto usate presso i concessionari. La riparazione di queste ruote può in genere aumentare il valore di rivendita dei veicoli.
Carrozzerie:
Auto painters and body shops are accustomed to painting, but expanding their services to include wheel repairs can be a lucrative opportunity. However, a common challenge they face is the lack of specialized equipment for tasks like wheel straightening and lathe work for diamond-cut wheels. Moreover, painting wheels requires a compact spray booth, contrasting with the larger booths reserved for car painting. Wheel Restore addresses this challenge with a specialized wheel painting booth designed to efficiently accommodate wheels, optimizing space usage.
Officine mobili per la riparazione delle ruote:
The trend of mobile alloy wheel repair workshops, housed in trailers or vans, is on the rise. Wheel Restore offers compact and low-power consumption wheel restoration machines, facilitating mobile operations. These mobile units provide a flexible and convenient solution for on-location wheel refurbishment, catering directly to customer needs.
Processo di restauro delle ruote:
Ecco una guida passo passo per una riparazione efficace delle ruote:
Rimozione della ruota: Rimuovere la ruota dal veicolo.
Pulizia: Pulire accuratamente la ruota per rimuovere sporco e detriti.
Preparazione della superficie: Carteggiare e levigare la ruota per eliminare i danni e preparare la superficie.
Raddrizzamento: Correggere eventuali squilibri raddrizzando la ruota.
Cambio colore: È possibile cambiare il colore della ruota per ottenere un aspetto rinnovato.
Taglio al diamante: Utilizzare il taglio diamantato per migliorare l'estetica della ruota.
Verniciatura: Utilizzare una vernice speciale che aderisce direttamente alle ruote in alluminio.
Nano protezione: Applicare un nano rivestimento protettivo per sigillare e salvaguardare il risultato finale.
Equilibratura e rimontaggio: Bilanciare la ruota e rimontarla sul veicolo.
L'attrezzatura giusta fa la differenza Wheel Restore offers state-of-the-art equipment to revolutionize alloy wheel repair and painting processes, covering the entire restoration workflow in an automated, intuitive manner. Produced in Denmark from high-quality electronic components supplied by Schneider, these products work seamlessly together to deliver precise results and efficient operations.
Advanced Blasting Cabinet (WM700 or WM750):
A blasting cabinet is a machine built for wheel prep, and is usually the first machine you use in an alloy wheel repair process. The blaster has a contained environment that uses high-pressure air and abrasive materials to effectively clean and prepare alloy wheels prior to repair work.
Unlike sandblasters, which can damage the surface of the wheel, the WM700 and WM750 from Wheel Restore use a closed-loop, non-abrasive wheel blasting system designed specifically for alloy wheel preparation. The two alloy wheel blasting cabinets from Wheel Restore (manual and semi-automatic) are purpose-built machines that offer a cleaner, more controlled, and compliant system for wheel prep.
Why it’s not sandblasting:
Conventional sandblasting can cause excessive wear on soft aluminium alloys, posing risks to the structural integrity of the wheel. Our machines, however, use recyclable, non-corrosive media and operate within a contained, filtered environment making them the preferred choice for high-volume workshops and OEM-compliant repairs. Read why sandblasting doesn’t belong in wheel prep here.
Exceptional Visibility & Lighting:
Both the WM700 and WM750 feature a clear viewing window and high-intensity internal lighting, ensuring a well-lit, shadow-free workspace for precise blasting.
Closed-Loop Filtration System:
An integrated, high-efficiency filtration and cyclone system continuously extracts dust and fine particles, maintaining air clarity inside the cabinet and enabling operators to work with confidence and consistency.
Reduced Waste & Lower Operating Costs:
Our recyclable blasting media is designed for multiple uses, drastically reducing consumption compared to sandpaper or sandblasting. This not only cuts costs but also supports environmentally responsible workshop practices.
Macchina per la riparazione di ruote in lega all'avanguardia (WR-DCM):
A diamond cut machine is used to restore diamond cut wheels, which are identifiable by their exposed aluminum surface. Diamond cut machines use a laser probing sytem to carefully scan the wheel’s surface to create an accurate cutting path. The diamond-tip takes off a very thin layer of metal from the wheel’s surface, bringing back the shiny exterior.
Engineered and manufactured in Denmark, the WR-DCM Diamond Cutting Machine by Wheel Restore represents the forefront of wheel repair technology. With its intuitive interface and unmatched precision, this machine streamlines the wheel repair process for maximum efficiency and quality.
Funzionamento facile da usare:
Dotata del software 100% sviluppato in Danimarca, la WR-DCM vanta un'interfaccia touchscreen di facile utilizzo che guida l'operatore in ogni fase del processo di riparazione. Il suo design intuitivo elimina la necessità di formazione sul CNC, garantendo un funzionamento senza problemi.
Profilazione ad alta velocità:
Utilizzando un laser ultrasensibile, il WR-DCM scansiona e salva il profilo della ruota nel software, consentendo di riparare quattro cerchi in lega identici in appena un'ora. Il suo preciso meccanismo di taglio al diamante garantisce risultati eccezionali, paragonabili a quelli di ruote nuove di fabbrica.
Design compatto e sicuro:
Con la sua struttura interamente marcata CE e il sistema di bloccaggio automatico delle porte, la WR-DCM dà la priorità alla sicurezza dell'operatore. Compatto e leggero, offre una flessibilità senza pari per le officine, compresa la possibilità di essere montato su un furgone per il servizio mobile.
Robot automatizzato per la verniciatura delle ruote (WR-WPM):
The WR-WPM Wheel Painting Robot is an innovative painting solution designed to revolutionize the wheel painting process. With its compact design and advanced features, it delivers exceptional results while minimizing material consumption and maximizing efficiency.
Funzionamento semplice:
Gli operatori della WR-WPM sono guidati nel processo di verniciatura da un'interfaccia intuitiva su schermo, eliminando la necessità di una formazione specializzata. Il sistema di scarico avanzato incorporato garantisce la conformità agli standard globali di ventilazione, riducendo al contempo il consumo energetico.
Verniciatura di precisione:
Dotata di un robot a 3 assi incorporato, la WR-WPM offre una precisione senza pari, garantendo una finitura impeccabile su tutte le superfici visibili della ruota. Il processo automatizzato consente di risparmiare fino a 50% di materiale rispetto ai tradizionali metodi di verniciatura manuale.
Sistema di verniciatura completo:
Il WR-WPM passa senza soluzione di continuità da una fase di verniciatura all'altra, tra cui il fondo, la vernice di base e la vernice trasparente, in base alle specifiche esigenze di ristrutturazione delle ruote. I sistemi avanzati di asciugatura della vernice eliminano la necessità di spostare le ruote tra le aree di verniciatura e di asciugatura, semplificando il processo.
The wheel straightening machine is indispensable for alloy wheel repairers and tire shops. Avoiding the need to replace the often-expensive OEM alloys, it not only saves customers money but also valuable time, making it an important investment for any professional workshop.
Come si raddrizzano i cerchi in lega piegati?
Le ruote in alluminio piegate, storte o piegate possono essere raddrizzate efficacemente utilizzando una macchina raddrizzaruote elettroidraulica. Questa apparecchiatura utilizza un pistone idraulico dotato di strumenti appositamente sagomati per raddrizzare i bordi piegati. La macchina è dotata di una funzione di rotazione controllata e automatica simile a quella delle macchine di equilibratura fisse, che garantisce condizioni ottimali per i processi di valutazione e riparazione. Con precisione e attenzione, il tecnico si occupa della riparazione, impiegando tocchi delicati per ottenere un restauro di successo.
Quanto tempo occorre per raddrizzare un cerchio in lega?
In genere, un tecnico esperto può completare un processo standard di raddrizzamento delle ruote in circa 25-35 minuti. Tuttavia, la durata può variare a seconda dell'entità del danno.
Innovativo sistema di verniciatura dei cerchi in lega:
Revolutionize your painting process with the state-of-the-art OEM Wheel Color Mixing System. This comprehensive system offers precise color matching, efficiency, and simplicity, ensuring flawless results every time.
Abbinamento preciso dei colori: Con 20 colori di base formulati per produrre 89 colori di vernice per ruote corrispondenti a quelli originali, il sistema offre una versatilità senza pari per soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei clienti. La sua precisione garantisce un'impeccabile corrispondenza cromatica con i cerchi originali OEM, comprese le superfici super brillanti non particolate come le cromature.
Efficienza e semplicità: Dite addio alle congetture con il Wheel Paint Mixing System, che semplifica il processo di miscelazione e offre misure precise per ogni miscela. L'interfaccia di facile utilizzo include una libreria completa di miscele di colori digitali e reali per una facile consultazione.
Soluzioni avanzate di verniciatura trasparente: Scegliete tra una serie di opzioni avanzate di vernice trasparente, tra cui la vernice trasparente a polimerizzazione UV e la vernice trasparente a taglio di diamante 2K ad asciugatura rapida. Queste soluzioni offrono una durata e una brillantezza eccezionali, assicurando una finitura duratura e di alta qualità sulle ruote verniciate.
Documentazione e supporto: Con l'applicazione Wheel Restore, documentare il processo di riparazione delle ruote è più facile che mai.
Generate codici QR unici per condividere i dettagli della riparazione con i clienti, stampate etichette per le ruote montate o salvate i dati in un database centralizzato per facilitarne l'accesso e la gestione.
Garanzia e assistenza: Tutte le macchine Wheel Restore sono dotate di una garanzia di fabbrica di 12 mesi, con la possibilità di estenderla tramite un contratto di assistenza. Accedete al portale clienti di Wheel Restore per un supporto completo, che comprende assistenza tecnica, servizi e riparazioni in garanzia. Con oltre 660 macchine in funzione in tutto il mondo, Wheel Restore si impegna a fornire prodotti e servizi di altissimo livello alla sua base clienti globale.
Contratto di garanzia e assistenza estesa:
Massimizzate la longevità e le prestazioni delle vostre macchine Wheel Restore con le nostre opzioni di estensione della garanzia e del contratto di assistenza.
Aggiornamenti continui:
Tutte le macchine Wheel Restore possono essere aggiornate senza problemi con le più recenti soluzioni di fabbrica, assicurando che la vostra attrezzatura rimanga all'avanguardia dei progressi tecnologici. Combinate questi aggiornamenti con un contratto di assistenza per ottenere una copertura completa e la massima tranquillità.
Accesso al portale clienti:
Gain exclusive access to the Wheel Restore support portal, a comprehensive platform designed to enhance communication and support for users of our machines. Here, you can directly address technical questions, schedule service appointments, and manage warranty repairs for your entire Wheel Restore equipment range.
Assistenza semplificata:
Nel backend del portale clienti, le informazioni rilevanti per il cliente sono prontamente disponibili al nostro team tecnico e al personale di assistenza. Se la vostra macchina è coperta da una garanzia estesa o da un contratto di assistenza, potete facilmente monitorare il suo stato, comprese le versioni del software e lo storico della manutenzione.
Disponibilità 24/7:
Il portale clienti è attivo 24 ore su 24 e offre un comodo punto di contatto per ricevere assistenza ogni volta che ne avete bisogno. Che si tratti della risoluzione di un problema o di una guida al funzionamento della macchina, il nostro team tecnico, i partner di vendita globali e i clienti finali sono a portata di clic.
Risorse complete:
Accedete a un'ampia gamma di risorse all'interno del portale clienti, tra cui manuali d'uso, suggerimenti e trucchi tecnici e indicazioni di esperti. Rimanete informati e potenziati per sfruttare al meglio la vostra apparecchiatura Wheel Restore.
Impegno per l'eccellenza:
Sin dalla nascita della nostra prima macchina, Wheel Restore si è impegnata a garantire l'uniformità di funzionamento e il miglioramento continuo. Il nostro impegno a standardizzare il software di base su tutte le macchine consente aggiornamenti e ottimizzazioni senza soluzione di continuità per migliorare la sicurezza degli utenti e l'efficienza operativa.
Collaborazione globale:
Grazie a partnership con leader del settore come Schneider Electric, garantiamo che le nostre macchine incorporino componenti elettrici di alta qualità, reperiti localmente per un'efficiente assistenza in tutto il mondo. Con oltre 660 macchine in funzione in 80 Paesi, la nostra presenza globale e la nostra reputazione continuano a crescere, grazie al nostro costante impegno per l'eccellenza.
"Stiamo intraprendendo un viaggio entusiasmante a fianco di Schneider Electric, sfruttando la loro esperienza nella fornitura di componenti elettrici. Dall'avvio delle nostre prime macchine nel 2019, i nostri progressi sono stati notevoli. Con una presenza in 80 Paesi e un raddoppio delle vendite su base annua, il riconoscimento globale della riparazione delle ruote continua ad espandersi", afferma Henrik Bro Christensen, sottolineando la nostra visione condivisa di crescita e innovazione.
L'industria della riparazione dei cerchi in lega è fiorente
Molti di noi conoscono la sensazione. Il suono di una ruota in lega che raschia un marciapiede o simili. Di conseguenza, un numero significativo di auto in tutto il mondo presenta graffi e abrasioni su uno o più cerchi in lega, problemi che possono essere facilmente risolti con una riparazione. Optare per la riparazione piuttosto che per la sostituzione non solo è vantaggioso per l'ambiente, ma anche per il portafoglio del proprietario dell'auto.
Perché la riparazione dei cerchi in lega è essenziale?
La ristrutturazione delle ruote offre diversi vantaggi fondamentali. In primo luogo, prolunga la durata di vita dei cerchi in lega. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l'estetica dell'auto. I cerchi in lega danneggiati o usurati possono sminuire l'estetica complessiva di qualsiasi veicolo e persino ridurne il valore. La ristrutturazione delle ruote può ringiovanire l'aspetto dell'auto, rendendola più attraente per i potenziali acquirenti. Inoltre, il rinnovo dei cerchi può contribuire a migliorare la sicurezza del veicolo. I cerchi in lega danneggiati possono compromettere la dinamica di guida dell'auto, portando potenzialmente a situazioni pericolose sulla strada. Per questo è fondamentale intervenire tempestivamente sui cerchi danneggiati.
La ristrutturazione delle ruote consente un notevole risparmio di CO2.
Oltre a ridurre le emissioni di CO2, il ricondizionamento delle ruote si allinea ai principi dell'economia circolare, enfatizzando il riutilizzo e la riparazione. Ricondizionando le ruote, la domanda di nuovi prodotti diminuisce, riducendo così il consumo di materie prime e di energia. Questo aspetto è particolarmente rilevante nell'industria automobilistica, dove la produzione di nuove ruote comporta processi ad alta intensità energetica e l'estrazione di metalli, che comportano un costo ambientale considerevole.
Optare per la riparazione dei cerchi in lega piuttosto che per l'acquisto di cerchi nuovi consente ai consumatori di ridurre gli sprechi e le emissioni di gas serra. Inoltre, rappresenta una soluzione economicamente vantaggiosa per gli automobilisti, che offre benefici economici e ambientali. Questo sottolinea l'importanza di abbracciare pratiche sostenibili nella vita quotidiana, dove anche piccole scelte possono avere un impatto sostanziale sul nostro pianeta.
L'alluminio è tra i principali colpevoli ambientali a livello globale.
L'alluminio vanta il più alto tasso di riciclaggio tra i materiali, con notevoli vantaggi per il clima. Il riciclo di una tonnellata di alluminio può risparmiare circa 10 tonnellate di emissioni di CO2, una riduzione sostanzialmente maggiore rispetto ad altri metalli. Mentre il riciclaggio dell'alluminio richiede risorse logistiche ed energetiche, la riparazione delle ruote riduce la domanda di ruote di nuova produzione. La rimessa a nuovo delle ruote è quindi un esempio di sostenibilità ambientale e di consumo circolare. Per saperne di più sull'impronta di carbonio derivante dalla produzione di cerchi in lega, leggete il nostro precedente post sul blog: Ogni riparazione dei cerchi in lega fa la differenza in termini di CO2
Qual è la dimensione del mercato della riparazione delle ruote?
Si potrebbe affermare che il mercato delle riparazioni dei cerchi in lega è circa quattro volte più grande di quello delle auto, considerando che la maggior parte delle auto ha un minimo di quattro ruote. I cerchi in lega sono particolarmente suscettibili di danni, data la loro vicinanza ai marciapiedi durante il parcheggio e l'esposizione a sporco, sale e polvere dei freni. Di conseguenza, subiscono un tasso di danneggiamento più elevato rispetto ad altre parti dell'auto.
Perché i clienti scelgono la riparazione dei cerchi in lega?
I clienti scelgono prevalentemente la riparazione delle ruote per la sua economicità. La riparazione di una ruota è spesso molto più economica dell'acquisto di una nuova, con un notevole risparmio. Una tipica riparazione di una ruota costa meno della metà di un nuovo cerchio in lega.
Qual è il risultato finale quando scelgo una riparazione della ruota?
Quando le riparazioni dei cerchi in lega sono eseguite correttamente, con macchinari appropriati e vernici trasparenti di alta qualità, i risultati sono paragonabili a quelli di una ruota originale nuova in termini di qualità e durata. Un'auto con cerchi in lega ricondizionati ha un aspetto nuovo e curato.
L'assicurazione copre la riparazione dei cerchi in lega?
La copertura per la riparazione delle ruote varia in base al contratto di assicurazione e alle politiche specifiche del Paese. Alcune compagnie assicurative coprono i danni alle ruote senza influenzare i bonus, mentre altre offrono sconti o la copertura completa. È indispensabile rivedere la propria polizza assicurativa per verificare se la riparazione dei cerchi in lega è coperta o se si deve sostenere il costo.
Danni alle ruote al momento della restituzione del leasing
Quando si restituisce un'auto al termine del periodo di leasing, i clienti possono incorrere in spese per le ruote danneggiate. Questa spesa può essere considerevole, il che sottolinea l'importanza di riparare eventuali danni alle ruote prima di restituire l'auto.
Economia delle riparazioni delle ruote
La riparazione delle ruote offre un notevole risparmio economico rispetto all'acquisto di ruote nuove. Per i riparatori, il margine di profitto è tipicamente elevato, e l'investimento iniziale in un kit di riparazione ruote viene spesso recuperato entro sei mesi di attività. Grazie al basso consumo energetico e ai brevi tempi di riparazione, le riparazioni delle ruote possono essere perfettamente integrate in varie offerte di servizi o fornite direttamente ai clienti come servizio mobile."
I segmenti di clientela che si dedicano alla riparazione delle ruote comprendono:
Questi stabilimenti possono migliorare la loro offerta incorporando i servizi di riparazione delle ruote. Questo non solo aiuta a fidelizzare i clienti, ma massimizza anche la produttività dei dipendenti nei periodi di calma. Con margini di profitto sostanziali e una vasta base di clienti, i centri pneumatici hanno un ampio potenziale nel mercato della riparazione dei cerchi in lega.
I concessionari di auto si concentrano sempre più sui ricavi derivanti dai servizi di riparazione. Le riparazioni dei cerchi in lega, che in genere richiedono meno di un'ora, offrono un mezzo efficiente per generare reddito se equipaggiate con i macchinari giusti.
Le ruote danneggiate o graffiate spesso comportano una riduzione del prezzo delle auto usate presso i concessionari. La riparazione di queste ruote può in genere aumentare il valore di rivendita dei veicoli.
Auto painters and body shops are accustomed to painting, but expanding their services to include wheel repairs can be a lucrative opportunity. However, a common challenge they face is the lack of specialized equipment for tasks like wheel straightening and lathe work for diamond-cut wheels. Moreover, painting wheels requires a compact spray booth, contrasting with the larger booths reserved for car painting. Wheel Restore addresses this challenge with a specialized wheel painting booth designed to efficiently accommodate wheels, optimizing space usage.
The trend of mobile alloy wheel repair workshops, housed in trailers or vans, is on the rise. Wheel Restore offers compact and low-power consumption wheel restoration machines, facilitating mobile operations. These mobile units provide a flexible and convenient solution for on-location wheel refurbishment, catering directly to customer needs.
Processo di restauro delle ruote:
Ecco una guida passo passo per una riparazione efficace delle ruote:
L'attrezzatura giusta fa la differenza
Wheel Restore offers state-of-the-art equipment to revolutionize alloy wheel repair and painting processes, covering the entire restoration workflow in an automated, intuitive manner. Produced in Denmark from high-quality electronic components supplied by Schneider, these products work seamlessly together to deliver precise results and efficient operations.
Advanced Blasting Cabinet (WM700 or WM750):
A blasting cabinet is a machine built for wheel prep, and is usually the first machine you use in an alloy wheel repair process. The blaster has a contained environment that uses high-pressure air and abrasive materials to effectively clean and prepare alloy wheels prior to repair work.
Unlike sandblasters, which can damage the surface of the wheel, the WM700 and WM750 from Wheel Restore use a closed-loop, non-abrasive wheel blasting system designed specifically for alloy wheel preparation. The two alloy wheel blasting cabinets from Wheel Restore (manual and semi-automatic) are purpose-built machines that offer a cleaner, more controlled, and compliant system for wheel prep.
Conventional sandblasting can cause excessive wear on soft aluminium alloys, posing risks to the structural integrity of the wheel. Our machines, however, use recyclable, non-corrosive media and operate within a contained, filtered environment making them the preferred choice for high-volume workshops and OEM-compliant repairs. Read why sandblasting doesn’t belong in wheel prep here.
Both the WM700 and WM750 feature a clear viewing window and high-intensity internal lighting, ensuring a well-lit, shadow-free workspace for precise blasting.
An integrated, high-efficiency filtration and cyclone system continuously extracts dust and fine particles, maintaining air clarity inside the cabinet and enabling operators to work with confidence and consistency.
Our recyclable blasting media is designed for multiple uses, drastically reducing consumption compared to sandpaper or sandblasting. This not only cuts costs but also supports environmentally responsible workshop practices.
Macchina per la riparazione di ruote in lega all'avanguardia (WR-DCM):
A diamond cut machine is used to restore diamond cut wheels, which are identifiable by their exposed aluminum surface. Diamond cut machines use a laser probing sytem to carefully scan the wheel’s surface to create an accurate cutting path. The diamond-tip takes off a very thin layer of metal from the wheel’s surface, bringing back the shiny exterior.
Engineered and manufactured in Denmark, the WR-DCM Diamond Cutting Machine by Wheel Restore represents the forefront of wheel repair technology. With its intuitive interface and unmatched precision, this machine streamlines the wheel repair process for maximum efficiency and quality.
Dotata del software 100% sviluppato in Danimarca, la WR-DCM vanta un'interfaccia touchscreen di facile utilizzo che guida l'operatore in ogni fase del processo di riparazione. Il suo design intuitivo elimina la necessità di formazione sul CNC, garantendo un funzionamento senza problemi.
Utilizzando un laser ultrasensibile, il WR-DCM scansiona e salva il profilo della ruota nel software, consentendo di riparare quattro cerchi in lega identici in appena un'ora. Il suo preciso meccanismo di taglio al diamante garantisce risultati eccezionali, paragonabili a quelli di ruote nuove di fabbrica.
Con la sua struttura interamente marcata CE e il sistema di bloccaggio automatico delle porte, la WR-DCM dà la priorità alla sicurezza dell'operatore. Compatto e leggero, offre una flessibilità senza pari per le officine, compresa la possibilità di essere montato su un furgone per il servizio mobile.
Robot automatizzato per la verniciatura delle ruote (WR-WPM):
It takes skill, time, and precision to paint alloy wheels by hand. To get an even better result, you might benefit from going automated. Using an automated wheel painting machine instead you will get a much more precise and efficient result. → Come verniciare i cerchi in lega in modo intelligente: Automazione e metodi manuali.
The WR-WPM Wheel Painting Robot is an innovative painting solution designed to revolutionize the wheel painting process. With its compact design and advanced features, it delivers exceptional results while minimizing material consumption and maximizing efficiency.
Gli operatori della WR-WPM sono guidati nel processo di verniciatura da un'interfaccia intuitiva su schermo, eliminando la necessità di una formazione specializzata. Il sistema di scarico avanzato incorporato garantisce la conformità agli standard globali di ventilazione, riducendo al contempo il consumo energetico.
Dotata di un robot a 3 assi incorporato, la WR-WPM offre una precisione senza pari, garantendo una finitura impeccabile su tutte le superfici visibili della ruota. Il processo automatizzato consente di risparmiare fino a 50% di materiale rispetto ai tradizionali metodi di verniciatura manuale.
Il WR-WPM passa senza soluzione di continuità da una fase di verniciatura all'altra, tra cui il fondo, la vernice di base e la vernice trasparente, in base alle specifiche esigenze di ristrutturazione delle ruote. I sistemi avanzati di asciugatura della vernice eliminano la necessità di spostare le ruote tra le aree di verniciatura e di asciugatura, semplificando il processo.
Alloy Wheel Straightening:
An alloy wheel straightener is a machine used to repair bent or warped alloy wheels. This is an important step in an alloy wheel repair process, because this type of damage targets the structural integrity of the wheel itself, instead of just cosmetic damage like scratches and scuffs.
The wheel straightening machine is indispensable for alloy wheel repairers and tire shops. Avoiding the need to replace the often-expensive OEM alloys, it not only saves customers money but also valuable time, making it an important investment for any professional workshop.
Le ruote in alluminio piegate, storte o piegate possono essere raddrizzate efficacemente utilizzando una macchina raddrizzaruote elettroidraulica. Questa apparecchiatura utilizza un pistone idraulico dotato di strumenti appositamente sagomati per raddrizzare i bordi piegati. La macchina è dotata di una funzione di rotazione controllata e automatica simile a quella delle macchine di equilibratura fisse, che garantisce condizioni ottimali per i processi di valutazione e riparazione. Con precisione e attenzione, il tecnico si occupa della riparazione, impiegando tocchi delicati per ottenere un restauro di successo.
In genere, un tecnico esperto può completare un processo standard di raddrizzamento delle ruote in circa 25-35 minuti. Tuttavia, la durata può variare a seconda dell'entità del danno.
Innovativo sistema di verniciatura dei cerchi in lega:
Revolutionize your painting process with the state-of-the-art OEM Wheel Color Mixing System. This comprehensive system offers precise color matching, efficiency, and simplicity, ensuring flawless results every time.
Con 20 colori di base formulati per produrre 89 colori di vernice per ruote corrispondenti a quelli originali, il sistema offre una versatilità senza pari per soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei clienti. La sua precisione garantisce un'impeccabile corrispondenza cromatica con i cerchi originali OEM, comprese le superfici super brillanti non particolate come le cromature.
Dite addio alle congetture con il Wheel Paint Mixing System, che semplifica il processo di miscelazione e offre misure precise per ogni miscela. L'interfaccia di facile utilizzo include una libreria completa di miscele di colori digitali e reali per una facile consultazione.
Scegliete tra una serie di opzioni avanzate di vernice trasparente, tra cui la vernice trasparente a polimerizzazione UV e la vernice trasparente a taglio di diamante 2K ad asciugatura rapida. Queste soluzioni offrono una durata e una brillantezza eccezionali, assicurando una finitura duratura e di alta qualità sulle ruote verniciate.
Con l'applicazione Wheel Restore, documentare il processo di riparazione delle ruote è più facile che mai.
Generate codici QR unici per condividere i dettagli della riparazione con i clienti, stampate etichette per le ruote montate o salvate i dati in un database centralizzato per facilitarne l'accesso e la gestione.
Garanzia e assistenza:
Tutte le macchine Wheel Restore sono dotate di una garanzia di fabbrica di 12 mesi, con la possibilità di estenderla tramite un contratto di assistenza. Accedete al portale clienti di Wheel Restore per un supporto completo, che comprende assistenza tecnica, servizi e riparazioni in garanzia. Con oltre 660 macchine in funzione in tutto il mondo, Wheel Restore si impegna a fornire prodotti e servizi di altissimo livello alla sua base clienti globale.
Contratto di garanzia e assistenza estesa:
Massimizzate la longevità e le prestazioni delle vostre macchine Wheel Restore con le nostre opzioni di estensione della garanzia e del contratto di assistenza.
Aggiornamenti continui:
Tutte le macchine Wheel Restore possono essere aggiornate senza problemi con le più recenti soluzioni di fabbrica, assicurando che la vostra attrezzatura rimanga all'avanguardia dei progressi tecnologici. Combinate questi aggiornamenti con un contratto di assistenza per ottenere una copertura completa e la massima tranquillità.
Accesso al portale clienti:
Gain exclusive access to the Wheel Restore support portal, a comprehensive platform designed to enhance communication and support for users of our machines. Here, you can directly address technical questions, schedule service appointments, and manage warranty repairs for your entire Wheel Restore equipment range.
Nel backend del portale clienti, le informazioni rilevanti per il cliente sono prontamente disponibili al nostro team tecnico e al personale di assistenza. Se la vostra macchina è coperta da una garanzia estesa o da un contratto di assistenza, potete facilmente monitorare il suo stato, comprese le versioni del software e lo storico della manutenzione.
Il portale clienti è attivo 24 ore su 24 e offre un comodo punto di contatto per ricevere assistenza ogni volta che ne avete bisogno. Che si tratti della risoluzione di un problema o di una guida al funzionamento della macchina, il nostro team tecnico, i partner di vendita globali e i clienti finali sono a portata di clic.
Accedete a un'ampia gamma di risorse all'interno del portale clienti, tra cui manuali d'uso, suggerimenti e trucchi tecnici e indicazioni di esperti. Rimanete informati e potenziati per sfruttare al meglio la vostra apparecchiatura Wheel Restore.
Also read: How to start an alloy wheel repair business
Impegno per l'eccellenza:
Sin dalla nascita della nostra prima macchina, Wheel Restore si è impegnata a garantire l'uniformità di funzionamento e il miglioramento continuo. Il nostro impegno a standardizzare il software di base su tutte le macchine consente aggiornamenti e ottimizzazioni senza soluzione di continuità per migliorare la sicurezza degli utenti e l'efficienza operativa.
Collaborazione globale:
Grazie a partnership con leader del settore come Schneider Electric, garantiamo che le nostre macchine incorporino componenti elettrici di alta qualità, reperiti localmente per un'efficiente assistenza in tutto il mondo. Con oltre 660 macchine in funzione in 80 Paesi, la nostra presenza globale e la nostra reputazione continuano a crescere, grazie al nostro costante impegno per l'eccellenza.
"Stiamo intraprendendo un viaggio entusiasmante a fianco di Schneider Electric, sfruttando la loro esperienza nella fornitura di componenti elettrici. Dall'avvio delle nostre prime macchine nel 2019, i nostri progressi sono stati notevoli. Con una presenza in 80 Paesi e un raddoppio delle vendite su base annua, il riconoscimento globale della riparazione delle ruote continua ad espandersi", afferma Henrik Bro Christensen, sottolineando la nostra visione condivisa di crescita e innovazione.